Livorno - Domenica in occasione del derby con il Siena, saranno celebrati i 110 anni della storia dell'US Livorno.
da "IL TELEGRAFO" di venerdì 19 febbraio 1915:
Mercoledì 17 sera in una lunga e laboriosa adunanza dei consigli direttivi della SPES e della Virtus Juventusque, dopo aver preso atto del concorde volere dei soci delle due società rappresentate, si proclama la fusione delle due maggiori società sportive livornesi.
Il Livorno possiederà ora finalmente una società sportiva forte e potente, degna di rappresentare nelle maggiori competizioni italiane e la popolazione dovrà applaudire entusiasticamente all'Unione delle forze sportive livornesi, unione che condurrà certamente a grandiosi risultati.
La nuova società che sotto i migliori auspici si va formando con slancio entusiasta avrà per nome UNIONE SPORTIVA LIVORNO e per divisa i colori della nostra città (maglia amaranto con stemma di Livorno in oro), simbolo di forza e grandezza.
Livorno - Sarà l'arbitro Francesco Martini della sezione di Valdarno a dirigere l'incontro tra Livorno e Siena.
Gli assistenti saranno Andrea Galluzzo della sezione di Locri e Leo Posteraro della sezione di Verona.
Roma - Sono state pubblicate le principali decisioni del Giudice Sportivo Aniello Merone dopo la 6^ giornata di ritorno del CND.
Non ci sono stati provvedimenti nei confronti dei calciatori amaranto dopo questo turno di campionato.
Per il Siena, prossimo avversario del Livorno, è entrato in diffida Daniele Cavallari
Ostia - Allo stadio comunale "Anco Marzio" di Ostia, in una giornata di sole ma ventosa, si è disputata la 23ma giornata di campionato.
Dopo i primi fraseggi di inizio partita, Russo riesce in area di rigore a sfruttare una disattenzione della difesa e trafiggere il portiere Morlupo.
La reazione della squadra di casa si concretizza al 28', dove Cardelli si esibisce in una strepitosa parata su coipo di testa di Cabella.
Ma allo scadere della prima frazione di gioco, è Bellini che strappa il pallone dai piedi dell'attaccante dell'Ostia, s'invola in attacco, e poco dopo il centrocampo serve sulla destra Malva, che stoppa il pallone entra in area e segna con un perfetto diagonale la rete del 0-2.
Il secondo tempo inizia con il Livorno che cambia la coppia d'attacco, Russo e Rossetti, in favore di Rossetti e Regoli, per avere maggior freschezza in attacco.
Ma la squadra di casa che dovrebbe cercare di recuperare, non riesce mai ad impensierire la porta difesa da Cardelli, anzi a pochi minuti dalla fine è Bonassi ad insaccare la rete dello 0-3, ma viene fermato da un fuorigioco millimetrico.
L'arbitro dopo i cinque minuti di recupero, decreta la fine delle ostilità e quindi la settima vittoria esterna del Livorno in questo campionato.